La guida del Cammino
A giugno 2020 è stata pubblicata la guida ufficiale del Cammino di San Bartolomeo, che in 125 pagine racchiude la descrizione dettagliata del percorso completo, oltre agli approfondimenti sul culto di San Bartolomeo e sugli aspetti storici e naturalistici del cammino. La guida, corredata da mappe e da foto di ciascuna tappa, riporta anche numerosi QR-Code utili per approfondire i luoghi d’interesse incontrati lungo il percorso.
Nella guida sono anche presenti i contatti delle strutture ricettive presenti lungo tutte le tappe del cammino, oltre che i punti di ristoro, contatti utili e i QR-Code per scaricare le tracce GPX di ogni tappa.
Attualmente la guida è acquistabile al prezzo di 7 euro e quanto ricavato dalle vendite viene utilizzato dal gruppo del Cammino di San Bartolomeo per la manutenzione dei sentieri.
La si può acquistare presso i seguenti punti vendita.
Punti vendita lungo il percorso:
- FIUMALBO: Punto informativo turistico (via Coppi, 10)
- ABETONE: Edicola e Bar Lo Chalet (strada dell’Abetone e del Brennero)
- CUTIGLIANO: Giocart (via Roma, 23)
- PITEGLIO: Circolo Casa della Musica (via Piteglio Val di Forfora, 1)
- PRATACCIO: Bar Dina (SP 633, 75)
- PRUNETTA: Bar Il Rustichello (via Statale Mammianese, 262)
- SAN MARCELLO PISTOIESE: Edicola Il Quadrifoglio (via G. Marconi, 7)
- CAMPO TIZZORO: SuperEdicola (via L. Orlando, 480)
- LE PIASTRE: Bar Margherita (via Modenese, 655)
- PISTOIA: Lo Studiolo di Caterina Bellezza (Via dei Bacchettoni, 6)
Punti vendita in altre città:
- EMILIA ROMAGNA
- BOLOGNA: Libreria Ulisse (via degli Orti, 8)
- NONANTOLA (MO): Libreria Booklet (via Longarone, 10)
- SASSUOLO (MO): Libreria Incontri (piazza della Libertà, 29)
- TOSCANA
- BORGO A BUGGIANO (PT): Libreria Michelotti (corso Indipendenza, 106)
- FIRENZE: Libreria On the Road (via Vittorio Emanuele II, 32 Rosso)
- SCANDICCI (FI): Libreria La Cometa (via Turri, 70/B)
- SESTO FIORENTINO (FI): Libreria Rinascita (via Antonio Gramsci, 334)
- PRATO: Edicola Santini (via Ser Lapo Mazzei, 7)
Acquistare la guida online:
Per prepararti a percorrere il Cammino, puoi acquistare la guida online e riceverla per posta. Scrivi una email a andrea.cuminatto@gmail.com con oggetto “Richiesta Guida CSB” per conoscere le modalità di acquisto a distanza.
La credenziale del pellegrino
La credenziale è il documento del pellegrino. Apponendo i timbri delle località attraversate (clicca qui per visualizzare e scaricare la lista punti tappa dove si può apporre il timbro del cammino di San Bartolomeo sulla credenziale! ), una volta concluso il cammino è possibile ricevere la Bartolomea, il certificato che attesta la conclusione del cammino. La credenziale è reperibile gratuitamente presso gli info-point turistici di ogni località attraversata dal cammino. In alternativa, può essere scaricata a questo link: credenziale
Commenti recenti